D’estate non è necessario rinunciare alle vellutate di verdura, che spesso vengono considerate come piatti invernali. Basta sapere scegliere gli ortaggi giusti, cioè quelli di stagione e, ovviamente, servire il nosro piatto freddo.
Sbucciate i pomodori; tagliateli in quarti e strizzateli. Frullateli con l’aglio sbucciato, la cipolla e i peperoncini. Unite poi la besciamella e la panna e insaporite con qualce goccia di tabasco, il sale e il pepe. Frullate ancora per amalgamare bene gli ingredienti e, se il composto ottenuto non è abbastanza cremoso, aggiungete dell’altra besciamella. Tenete la vellutata in frigo per almeno mezz’ora, prima di servirla.
L’ideale sarebbe servirla in delle ciotole monoporzione, con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo d’olio; oppure con delle foglie di basilico.
Recipe is courtesy of: http://www.gustoblog.it/post/4803/vellutata-fredda-e-piccante-di-pomodoro